Loreto, l’Abbazia di Chiaravalle di Fiastra e la Basilica di San Francesco
dall'08 al 10 dicembre 2023Riscopri la fede
Durata: 3 giorni, 2 notti
Destinazione: Centro- nord Italia
Budget: € 325
L’offerta include:
-
il viaggio in pullman riservato gran turismo dotato di tutti i comfort;
-
la sistemazione in albergo di categoria 4 stelle in camere doppie con servizi completi,
-
regime di due mezze pensioni in albergo incluse bevande nella misura di ¼ di vino e ½ minerale per persona; le colazioni sono a buffet;
-
il pranzo in ristorante dell’ultimo giorno incluse bevande;
-
visite in programma con guide specializzate ove previste;
-
ingresso per la visita dell’Abbazia di Chiaravalle;
-
polizza assistenze sanitarie e annullamento (inclusa garanzia integrale per covid) con centrale operativa in funzione 24 ore su 24;
-
assistenza di un nostro accompagnatore/trice per tutto il Tour
L’offerta NON incude:
- ulteriori pasti, bevande, extra programma in genere e tutto ciò sotto forma di facoltativo
-
Supplemento camera singola per tutto il periodo, salvo disponibilità, € 90,00 (numero limitato)

Venerdì 08
Abbazia di Chiaravalle di Fiastra
Ritrovo dei Partecipanti, sistemazione in pullman e partenza alla volta di Fiastra. L’Abbazia di Chiaravalle di Fiastra è uno dei monumenti più significativi dell’architettura cistercense in Italia e rappresenta il più importante edificio monastico delle Marche, è un luogo mistico, avvolto nel silenzio, che merita di essere scoperto. L’itinerario prevede la visita guidata della Chiesa, del chiostro, delle sale più significative del monastero e di una parte di palazzo Giustiniani – Bandini. In serata sistemazione in albergo nei pressi di Loreto. Cena e pernottamento

Sabato 09
Loreto in occasione della Traslazione della Santa Casa
Colazione in albergo e trasferimento a Loreto, culla della spiritualità marchigiana ed una delle mete di pellegrinaggio mariano più importanti in Europa e nel mondo. Il Santuario di Loreto è sorto per accogliere i pellegrini in un avvolgente abbraccio. La Basilica è tra l’altro una rarità anche dal punto di vista architettonico, in quanto è una vera e propria fortezza difesa da un sistema di camminamenti di ronda e che custodisce al suo interno la Santa Casa di Maria di Nazareth. Tra le umili pietre di questa modesta dimora Maria ha ricevuto l’annuncio della venuta di Gesù. E’ qui che ha avuto inizio la storia dell’umanità… La tradizione vuole che la Santa Casa dalla Palestina sia giunta a Loreto portata in volo dagli Angeli e poggiata su quel colle dove oggi sorge il Santuario.
All’interno della Santa Casa è conservata poi la preziosa statua della Madonna di Loreto. Al mattino è prevista la visita con guida specializzata. Nel pomeriggio, alle 16,45 si terrà la rievocazione storica della Traslazione della Santa Casa a cura dell’Associazione dei Rioni della Città di Loreto cui seguirà la Benedizione del Fuoco presso la
Piazza antistante il Santuario. Lo stesso Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto invita tutti i fedeli ad accendere una candela la sera del 9 dicembre e porla sulla finestra recitando un’Ave Maria o le Litanie Lauretane, unendosi così alla tradizionale accensione dei falò nelle campagne che fin dal ‘600 ricordano il percorso della Casa di Maria sul colle loretano, giunta nella notte tra il 9 e 10 dicembre 1294 da Nazareth, e collegare così la propria abitazione alla Santa Casa. In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.

Domenica 10
Assisi
Colazione in albergo e partenza alla volta di Assisi per la visita libera della cittadina, in particolare
la Basilica di San Francesco, Santa Chiara, la Piazza del Comune, etc. Pranzo in ristorante. Nel
pomeriggio breve visita al Santuario di Rivotorto dove è conservato il Sacro Tugurio, ovvero la
prima dimora di San Francesco e compagni. Al termine partenza per il rientro in sede previsto per le
ore 20,30 circa
