Portogallo del sud e Andalusia

Viaggio guidato

L’offerta include:

  • tour volo incluso
  • assistente in partenza negli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • trasferimenti aeroporto/ hotel e viceversa
  • accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • 6 cene e 2 pranzi (acqua inclusa)
  • audio guide portatili WIFI personali per tutto il viaggio
  • viaggio in bus Gran turismo con posti pre assegnati
  • 10 pernottamenti e prime colazioni
  • volo a/r con franchigia bagagli inclusa, tasse aeroportuali
  • assicurazione medica, bagaglio  e rischi pandemici

La quota non include

  • forfait obbligatorio di circa 100 euro a persona (che include le tasse di soggiorno e gli ingressi nei luoghi d’interesse)
  • extra 
  • tutto quanto non specificato alla voce “L’offerta include”.
 

Viaggio in Portogallo del sud e Andalusia

Partenze del 2023:    06 luglio – 12 agosto – 7 settembre – 5 ottobre

Durata: 11 giorni 

prezzo a partire da:  € 1.790 

Un tour nel magico sud di due nazioni, il Portogallo e la Spagna, unito da un unico filo conduttore: quello del sole che riscalda e risplende su terre custodi di millenni di storia e patrimoni naturali senza pari. Da Lisbona all’Agave, passando per l’Andalusia, per farsi incantare dall’anima più calda dell’estremo Sudovest d’Europa.

Immergiti nelle vibranti culture locali e abbraccia la bellezza mozzafiato di paesaggi incantevoli; avrai la possibilità di assaporar autentiche prelibatezze culinarie, goderti il calore del sole sulla costa  con un clima mite e scoprire tradizioni secolari. Siamo impegnati a offrire un’esperienza senza precedenti, combinando comfort con guide esperte e trasporti a portata di tutti.

Pianifica il tuo viaggio oggi stesso e preparati a vivere un’avventura indimenticabile nel Sud del Portogallo e nell’Andalusia!

 

Itinerario:

giorno 01: partenza e Lisbona. Atterriamo a Lisbona, e in base all’orario di arrivo abbiamo del tempo libero a disposizione per una prima visita in autonomia della capitale portoghese, costruita su sette dolci colline e città natale del patrono nazionale, Sant’Antonio. Incontriamo l’accompagnatore prima della cena.

giorno 02: Lisbona e Sintra. In mattinata visitiamo con la guida i maggiori punti di interesse di Lisbona, i principali viali e piazze della città fino alla Torre di Belem e l’esterno del Monastero Dos Jeronimos. Il pranzo è libero e nel pomeriggio ci trasferiamo a Sintra per visitare l’iconico Palacio da Pena. La cena è libera, con la possibilità di partecipare a una cena facoltativa in un locale tipico con spettacolo di fado.

giorno 03: Lisbona. Dall’elegante quartiere della Baixa, l’animato Rossio fino a raggiungere i quartieri più alti con la funicolare, per ammirare la splendida vista sul fiume Tago. Il pranzo e il pomeriggio sono liberi. possibile partecipare ad un’escursione facoltativa guidata: palazzo Nazionale di Queluz, la “Versailles portoghese”. Proseguiamo con la scoperta della riviera portoghese: le località glamour di Estoril e Cascais e la spettacolare Boca do Inferno. Rientriamo a Lisbona dove la cena è libera.

giorno 04: Lisbona e Evora. In mattinata lasciamo la capitale portoghese in direzione di Evora. Dopo il pranzo libero visitiamo questa città di origine romana. Ammiriamo la Cattedrale medievale, il Tempio romano di Diana e il Convento di San Francisco. Ceniamo in serata.

giorno 05: Evora e Merida. Partiamo in direzione di Estremoz, dal ricco patrimonio culturale nel quale si distinguono il castello e l’antica cittadella del XIII secolo. Proseguiamo per Vila Viçosa, feudo della dinastia dei Braganza.La sosta successiva è a Elvas, cittadina nota per le sue antiche fortificazioni, riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. All’interno della particolare cinta muraria a forma di stella, circondata da colline ricoperte da frutteti e oliveti, scopriamo un dedalo di stradine acciottolate, antiche chiese e musei, In serata raggiungiamo Mérida, dove ceniamo.

giorno 06: Merida. Dedichiamo la giornata alla visita di Mérida, città in cui l’antico Impero Romano continua a vivere. “Emerita Augusta”, Patrimonio dell’Umanità Unesco. Un tempio, l’anfiteatro, il circo, le terme, gli acquedotti, gli archi… segni di un passo che ancora vive nel presente a Merida. Oltre agli edifici di epoca romana, Mérida possiede molte altre attrazioni storiche, tra cui la splendida Alcazaba araba del IX secolo. Pranziamo in ristorante e la cena è libera.

giorno 07: Merida, Zafra e Siviglia.Partiamo per Zafra, cittadina posta sulla Via de la Plata (via dell’Argento), uno dei percorsi del cammino di Santiago, che attraversa da sud a nord tutta la penisola iberica costeggiando il confine portoghese, partendo da Siviglia fino ad arrivare ovviamente alla città di San Giacomo. In serata arriviamo a Siviglia dove ceniamo.

giorno 08: Siviglia. Con la guida visitiamo la Plaza de Espana, il dedalo di antiche viuzze arabe e case bianche del barrio di Santa Cruz, e la grande Cattedrale. Dopo un pranzo tipico a base di tapas proseguiamo la visita di Siviglia con un vero gioiello di arte mudéjar: i Reales Alcazares, la casa reale più antica di Spagna. Infine visitiamo il Museo del Ballo Flamenco. Al termine della visita assistiamo a uno spettacolo di questa danza iconica nel patio del palazzo antico che ospita il museo. La cena è libera.

giorno 09: Siviglia e Algarve.Rientriamo in Portogallo, lasciando Siviglia e dirigendoci verso l’Algarve. Il pranzo e il pomeriggio sono a disposizione per relax o attività balneari. Ceniamo in hotel.

giorno 10: Algarve. La giornata è a disposizione per relax o attività balneari. In alternativa possiamo partecipare a una giornata facoltativa per scoprire le bellezze storiche e naturalistiche dell’Algarve. Raggiungiamo Punta de Sagres, piccolo villaggio dallo spettacolare panorama. Da qui si raggiunge facilmente l’aspro promontorio di Cabo de São Vicente, ultima propaggine del Portogallo meridionale di fronte all’Oceano Atlantico. Ci fermiamo a Lagos per il pranzo libero e proseguiamo per visitare Faro, troviamo edifici interessanti come la Cattedrale o Igreja da Sé che mostra un mix di stili (gotico, rinascimentale e barocco) e il Paço Episcopal, l’antico palazzo vescovile. Ceniamo in hotel.

giorno 11: Faro e rientro. In base all’orario del volo ci trasferiamo all’aeroporto per il rientro in Italia.

 

Pin It on Pinterest

Share This